Skip to product information
Franciacorta D.O.C.G. Cisiolo Blanc de Noirs dosaggio zero  -  Muratori - vaigustando
Muratori

1 reviews

Franciacorta DOCG Cisiolo Blanc de Noirs zero dosage

Prodotto in Lombardia
DOCG
Prodotto Carbon Neutral
E' Vietata la vendita di prodotti alcolici ai minori di anni 18
Out of stock
€29,50
Taxes included. Shipping calculated at checkout.
Format

The Product in Brief:

✓Franciacorta DOCG Blanc de Noirs

✓ 100% Pinot Noir grapes, zero dosage

✓ Bright straw yellow, with brilliant reflections

✓ Disgorgement 2024

✓ Alcohol content: 12.50%

✓ Fine and persistent perlage. Harmonious and complex bouquet

We are Cantina Muratori, a family deeply tied to the heart of Franciacorta, where for over twenty years we have expressed our passion through wines that embody the authentic values ​​and identity of our land.
With the 2020 harvest, we took a decisive step, choosing to collaborate with the renowned winemaker Dr.
Riccardo Cotarella and his team of experts, to bring our production to new levels of excellence.

Our production philosophy is distinguished by a unique approach: we do not rely on the liqueur to define our Franciacorta, but we aim to enhance the base wine, the result of a rigorous selection of grapes.
Through this process, we want to enhance the authentic characteristics of our territory, offering a tasting experience that reflects our dedication to quality and tradition.

The Cisiolo Franciacorta Dosaggio Zero Blanc de Noirs from the Muratori winery is a wine with a strong and stimulating character, which recalls the historical roots of the Franciacorta area.
The name "Cisiolo" has its origins in the late Middle Ages, when it indicated an effervescent wine produced from red grapes.
This Franciacorta represents a challenge won: Pinot Noir, a complex grape variety often considered difficult to work with, is expressed here in all its purity, without the addition of sugar dosage.

The wine is aged on the lees for at least 18 months, a process that enhances its aromatic complexity and strong character, while maintaining freshness and vivacity.
Cisiolo stands out for its marked acidity and vibrant freshness.
On the nose, hints of unripe fruit emerge, in particular pink grapefruit, while on the palate it is vertical, with a well-defined acidity and a long and satisfying persistence.

Perfect as an accompaniment throughout the meal, Cisiolo pairs well with tasty dishes such as fish soups, grilled fish and barbecued dishes.
Ideal for demanding palates who appreciate wines without dosage and with a clean and complex taste profile.

Product Sheet:

Grape variety: 100% Pinot Noir (Blanc de Noirs), our vineyards have been managed organically since 2017

Production area: Muratori owns vineyards in each of the six vocational units of Franciacorta, this allows for grapes with great and different personalities.
Vineyards in Erbusco, Cazzago San Martino, Monterotondo, Adro, Capriolo, Cremignane, Nigoline.

Terrain Characteristics: In Franciacorta, the moraine hills are connected by fluvio-glacial tongues and more or less clayey colluviums that design different landscapes identified and described for the first time with the zoning study carried out in the 90s.
Alluvial soil, medium clayey and deep, with excellent water retention.
The climate is continental.

Color: Bright straw yellow, with brilliant reflections

Perlage and Perfume: fine and persistent.
Cisiolo stands out for its marked acidity and vibrant freshness.
On the nose, hints of unripe fruit emerge, in particular pink grapefruit, while on the palate it is vertical, with a well-defined acidity and a long and satisfying persistence.

Serving temperature: 6-8 C°

Alcohol Content: 12.00%-13.00%

Vinification: aged on the lees in the bottle for at least 18 months, classic method.
Disgorgement 2024.

Yield per hectare: 5000 vines per hectare

Sugars: 0g/L

Harvest period: Totally manual harvest in the second ten days of September

Pairings: It accompanies the whole meal, even tasty dishes such as fish soups and grills.

The Territory

La Franciacorta è una regione situata nella splendida Lombardia, nel nord Italia, famosa in tutto il mondo per la sua straordinaria produzione di vini spumanti di alta qualità.

Tuttavia, questa destinazione offre molto più di un semplice bicchiere di vino. Esplorando la Franciacorta, si può scoprire un ricco patrimonio culturale e culinario che affonda le radici nella storia italiana.

La Franciacorta è rinomata per i suoi vini spumanti metodo classico, prodotti principalmente a base di uve Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Bianco.

Questi vini, con la loro raffinatezza e complessità, sono perfetti per celebrare le occasioni speciali o semplicemente per godere di una degustazione unica.

Numerose cantine vinicole della regione offrono visite guidate e degustazioni, consentendo ai visitatori di immergersi nell’arte della produzione del vino. Ma la Franciacorta non è solo vino.

La cucina locale è altrettanto straordinaria. I ristoranti della zona offrono un’ampia varietà di piatti tradizionali lombardi, preparati con ingredienti freschi e di alta qualità. Non perdete l’opportunità di assaporare specialità come il casoncelli (ravioli locali), il capriolo in salmì, e i dolci come la sbrisolona e la torta di mele.

La Franciacorta è anche una regione ricca di storia e cultura. Il suo nome deriva dall’antico termine "curtes francae" che indica le terre libere e non soggette a tasse feudali.

Questo concetto di libertà è profondamente radicato nella mentalità dei suoi abitanti, che sono noti per la loro ospitalità e il loro senso di comunità. I visitatori possono esplorare borghi medievali ben conservati, come Bornato e Iseo, che offrono un’esperienza autentica della vita italiana tradizionale. Inoltre, la regione è sede di eventi culturali e festival durante tutto l’anno, dove è possibile immergersi nella musica, nell’arte e nella tradizione.

In conclusione, la Franciacorta è una destinazione straordinaria che offre una fusione perfetta tra enogastronomia di alta qualità e ricchezza culturale.

Visitare questa regione vi permetterà di scoprire il meglio dell’Italia settentrionale, dalla produzione di vino di classe mondiale alla tradizione culinaria e culturale unica.

Non perdete l’opportunità di esplorare questa gemma nascosta nel cuore della Lombardia.

The Producer

Muratori è molto più di una cantina vinicola: è una vera e propria storia di passione e dedizione che affonda le radici in Villa Crespia, nel cuore della Franciacorta, un luogo fisico che rappresenta il cuore pulsante della nostra azienda.

La nostra avventura ha avuto inizio oltre vent'anni fa, quando abbiamo deciso di trasformare la nostra passione familiare in una realtà imprenditoriale fortemente ancorata al territorio della Franciacorta.

Abbiamo compiuto una scelta fondamentale tra il 1999 e il 2002, decidendo con cura dove piantare i nostri vigneti per rappresentare al meglio la varietà pedo climatica della Franciacorta. I nostri vigneti, situati in diverse zone, si estendono fino a un'altitudine di 350 metri sul livello del mare, con esposizioni anche verso nord, verso il pittoresco Lago d'Iseo. Questa scelta ci consente di coltivare uve con caratteristiche uniche, riflettendo la complessità del paesaggio della Franciacorta.

Abbiamo selezionato le terre in cui piantare i nostri vigneti in modo scrupoloso, rappresentando tutte e sei le unità vocazionali della Franciacorta: Depositi Fini, Fluvio Glaciale, Colluvi Distali, Morenico Profondo, Colluvi Gradonati e Morenico Sottile. Questa diversificazione è il riflesso della nostra costante ricerca della varietà e dell'autenticità, che costituisce un elemento chiave nella nostra missione di produrre Franciacorta di eccellenza.

La nostra cantina è una sintesi armoniosa tra tradizione e modernità, con un occhio attento alla sostenibilità ambientale. Gestiamo le nostre vigne in regime biologico e siamo orgogliosamente autosufficienti dal punto di vista energetico grazie a un innovativo impianto agri fotovoltaico che si estende sulle vigne stesse.

A partire dalla vendemmia 2020, siamo onorati di poter contare sulla consulenza del rinomato Dottor Riccardo Cotarella, una figura di spicco nel mondo dell'enologia. Il Dottor Cotarella e il suo team di esperti collaboratori condividono con noi la passione per il Franciacorta e l'amore per le sue uve, contribuendo a portare la qualità dei nostri vini a nuovi livelli di eccellenza.

Scoprite i nostri vini disponibili su vaigustando.it e lasciatevi trasportare dalla magia di Muratori.

Conservation
  • Store in a cool, dry place
Return Policy

The return of products is possible up to 14 days after receiving the goods. More information on the methods on the Right of Withdrawal page

Commitment to the environment

Respect for the environment has always been a fundamental point for us at Vaigustando.

We know how important it is to protect our planet, which is why we work every day to minimize our ecological impact .

We have taken concrete measures to limit waste at every stage of our process:

- Our packaging is eco-friendly and made from recycled and recyclable materials, thus reducing the use of plastic and other non-biodegradable materials.

- Each package is designed to be as efficient as possible, while ensuring maximum protection of the products during transport.

We are aware that transport can be a major source of polluting emissions.

For this reason, since the first delivery we have decided to neutralize all emissions deriving from the transport of our goods.

We work with reforestation projects and other carbon offsetting initiatives to ensure that every shipment is carbon neutral.

Our mission is to offer you quality products without compromising the future of our planet. Every purchase you make on our site is a step towards a more sustainable world.

Thank you for supporting our commitment to a cleaner environment and a greener future.

You might be interested in: