Skip to product information
Madre Manzoni Bianco Biologico Veneto I.G.T.  -  Italo Cescon - vaigustando
Italo Cescon

Madre Manzoni Organic White Veneto IGT

Prodotto in Veneto
Prodotto Carbon Neutral
E' Vietata la vendita di prodotti alcolici ai minori di anni 18
In stock
€35,00 €36,00
Taxes included. Shipping calculated at checkout.
Format

The Product in Brief:

✓ 100% Manzoni White

✓ Organic farming

✓ Vintage: 2021 Three glasses Gambero Rosso

✓ Alcohol Content: 14.00%

✓ Natural look, sur lie

✓ A wine of great longevity

Mother is the natural evolution of thought that draws value from our history, our experiences and even our mistakes.
It is from a historic vine, where father Italo was born, that the story of Madre begins. An elegant grape that in its simplicity and naturalness has revealed to us a new face, rich in flavors and aromas.

A different path, which we decided to take to obtain a wine outside the box and the rules.
A long journey in which we found the right balance, from the vineyard to the rest in the cellar where time makes it perfect to be appreciated.
A glass with an ancient and deep color that makes us feel at home.

A wine of great longevity, it offers a good harmony with olfactory sensations that find the right home in a balanced acidity, accompanied by an enveloping softness. Nothing is left to chance to dress this particular bottle.
The blue is the same as mother Chiara's eyes.

The color stands out on the shellac closure and embraces the bottle with 100% organic wrapping.
The label, simple and clean, expresses the idea of ​​a hug with a raised graphic sign.
The embrace of a mother, the embrace of a flavor that welcomes us.
On the nose it is elegant and generous with great olfactory expressiveness reflecting its paternity.

The aromas of yellow peach, acacia, cedar peel and aromatic herbs which later, with aging, give way to mineral and salty notes.
On the palate it represents great vitality, elegant and lively with an exhilarating freshness.
Excellent as an aperitif, it pairs successfully with fish, shellfish and seafood recipes.
Also excellent with white meats, cured meats and blue cheeses, delicious even between meals.
We recommend tasting it in a large glass to capture its essence.

Product Sheet:

Grape variety: 100% organic Manzoni white

Production area: Planting areas of Fagarè and San Polo di Piave in the province of Treviso.

Land characteristics: clayey soil of sedimentary-alluvial origin, double guyot training system, 8000 plants per hectare.

Tasting notes: Bright straw yellow colour with greenish notes.
On the nose it is elegant and generous with great olfactory expressiveness reflecting its paternity.
The aromas of yellow peach, acacia, cedar peel and aromatic herbs which later, with aging, give way to mineral and salty notes.
On the palate it represents great vitality, it is elegant and lively with an exhilarating freshness.
Good harmony with olfactory sensations that find the right home in a balanced acidity, accompanied by an enveloping softness.
Wine of great longevity.

Serving temperature: 7°- 8° C, in large glasses.

Alcohol Content: 14.00%

Aging: until March on its own yeasts, completing maturation for at least one year in the bottle.

Winemaking Notes: long soft pressing of whole grapes loaded by hand, then fermentation in cement to be completed in wood.

Yield per hectare: 45 hectolitres per hectare

Harvest period: Entirely manual harvest with selection of the best bunches in the first ten days of September.

Pairings: Excellent as an aperitif, it pairs successfully with fish, shellfish and seafood recipes.
Also excellent with white meats, cured meats and blue cheeses.
Delicious even between meals.

The Territory

Il Veneto, situato nel nord-est d'Italia, è rinomato per la sua straordinaria storia, i paesaggi mozzafiato e le squisite tradizioni enogastronomiche. La cucina veneta e i vini del Veneto sono apprezzati in tutto il mondo e riflettono la diversità culturale e territoriale della regione.

Il Veneto è famoso per le sue affascinanti città storiche come Venezia, Verona e Padova, che ospitano innumerevoli opere d'arte e tesori architettonici. Venezia, la città dei canali e dei palazzi, è considerata una delle mete più romantiche e affascinanti, mentre Verona, la città di Romeo e Giulietta, è celebre per il suo anfiteatro romano e le rappresentazioni liriche. Padova, con la storica Università e la Cappella degli Scrovegni, offre una vasta gamma di attrazioni culturali.

La regione del Veneto è conosciuta per la sua eccellente produzione vinicola, che include vini celebri come il Prosecco, il Valpolicella e il Soave. Piave è la denominazione di un vino a DOC prodotto nelle provincie di Treviso e Venezia intorno al basso corso del Piave. I vigneti del Veneto si estendono dalle colline di Treviso, Vicenza e Verona fino alle pianure del Po.

La cucina veneta è altrettanto variegata e deliziosa, con piatti a base di pesce e frutti di mare lungo la costa e nella Laguna di Venezia, e ricette più robuste a base di carne e verdure nell'entroterra. Alcuni dei piatti tipici della regione includono il risotto, i bigoli (pasta all'uovo), la polenta e il baccalà alla vicentina.

L'area della Pedemontana Veneta è indubbiamente l'espressione più autentica della tipicità e ricchezza del patrimonio enogastronomico della regione.

153 ambiti di tipicità nel raggio di 5 km dalla nuova Superstrada Pedemontana Veneta. Tra questi, spiccano 9 prodotti DOP, 5 IGP, 4 vini DOCG, 8 DOC, 4 IGT, 119 produzioni agroalimentari tradizionali e 4 presidi Slow Food. La Pedemontana Veneta offre una vasta gamma di vini, formaggi, ortaggi, salumi e prelibatezze di alta qualità, tra cui, solo per citarne alcuni, i formaggi Asiago DOP, Morlacco e Imbriago, la Grappa e i Distillati di frutta, la Sopressa DOP, le Farine Macinate a pietra da antichi cereali (Mulino Terrevive), l’Olio Extra Vergine d’Oliva DOP che, con la denominazione "Conca degli Ulivi" prodotto (Oro de Poè) in piccole ma preziosissime quantità, vanta premi e riconoscimenti in prestigiosi concorsi internazionali. il Prosecco DOCG di Valdobbiadene ed Asolo. Oltre al già citato Prosecco, apprezzato ed esportato in tutto il mondo, negli ultimi anni, sono stati rivalutati vitigni autoctoni di cui si era persa memoria tra i quali spiccano la Recantina e la Rabbiosa dei colli Asolani (Pat del Colmel).

Un tempo chiamato “Rabbioso” o “vino del Piave”, il Raboso è un vitigno autoctono veneto a bacca rossa dalla storia millenaria (Italo Cescon). Si tratta di un grande vino rosso Italiano con una identità nitida ben radicata nel territorio del Piave, che oggi vuole riguadagnare una posizione di prestigio tra i grandi vini italiani.


Lasciati conquistare dalla qualità e dalla tradizione dei produttori artigianali che abbiamo selezionato per te, produttori che esprimono al meglio l’autenticità e ricchezza di questa meravigliosa regione.

The Producer

Nel 1957, a circa 30 km da Treviso, la storia della nostra azienda ha preso vita grazie all'intuito ed al coraggio del nostro amato fondatore, Italo Cescon.

Da quel momento, la passione per il vino è diventata la linfa vitale che ha alimentato le nostre vite, noi figli - Gloria, Graziella e Domenico - insieme alla nostra cara madre Chiara, custodi delle memorie e dei segreti di una famiglia che ha fatto della viticoltura la sua missione. Siamo situati nella zona di produzione della DOC Piave, tra la fascia collinare Trevigiana ed il Friuli, con il Montello a nord e la laguna veneziana a sud, lungo l’asse del fiume Piave.

Questa storia, in realtà inizia qualche anno prima del 1957, quando Italo Cescon, appena rientrato dal servizio militare nel 1954, decise di seguire le orme del nonno Domenico, intraprendendo la produzione di vino nella piccola cantina "Enoteca Italo Cescon". Fin dall'inizio, ci siamo distinti per la vendita esclusiva di vino in bottiglia, con etichette in carta paglia scritte a mano e il caratteristico Tralcetto, un simbolo nato da un gesto spontaneo, legando un legnetto nodoso al collo della bottiglia. Nel 1967, dopo l'alluvione del 1966, ci siamo trasferiti nella sede attuale dell'azienda a Roncadelle (Treviso), per poter espandere la logistica e la produzione.

Gli anni '70 hanno visto i nostri vini conquistare i mercati europei, da Roma a Milano, dalla Germania alla Svizzera e alla Francia, grazie alla visione imprenditoriale di nostro padre.

Gli anni '80 hanno segnato l'apice della nostra produzione, con il lancio della linea "La Cesura", che ha regalato importanti riconoscimenti internazionali grazie a vini come il Raboso DOC Piave e il Manzoni Bianco 6.0.13.


Negli anni '90, noi della terza generazione Gloria, Graziella e Domenico, abbiamo continuato con entusiasmo ed innovazione l'eredità della nostra famiglia. Abbiamo rinnovato il marchio Italo Cescon nel 2006, mantenendone la sua storicità ma adattandolo alle esigenze dei consumatori moderni.

Nel 2008, abbiamo piantato la prima barbatella di Incrocio Manzoni 6.0.13 nella nuova tenuta di Fagarè, a pochi chilometri da Treviso, investendo costantemente in nuove vigne, ricerca e sperimentazione. Per noi fare vino non è solo un lavoro, è la nostra vocazione. Ci sentiamo chiamati a condividere ciò che abbiamo creato perché proprio insieme abbiamo dato una voce alla nostra più grande passione.

Nei nostri vini si trova la piena espressione dei sapori della nostra terra che rivelano la vita di un progetto portato avanti con amore e dedizione. l legame tra terra e vigneto costituisce il primo passo per dare ad un vino il proprio carattere. Tutelare la vigna e il terreno su cui poggia è un nostro dovere. Se sulla pianta i grappoli hanno tutto il necessario per maturare, in cantina trovano lo spazio per evolvere la loro massima personalità, grazie a lavorazioni speciali e al tempo. Come diceva Italo Cescon, "Ogni vino ha un'anima segreta. La cercherai con la fatica e la svelerai soltanto con l'amore".

È l’unione delle singole parti che crea qualcosa di più grande. Partendo da questo presupposto abbiamo affinato negli anni ogni passaggio per avvicinarci sempre di più al miglior risultato. L’acino è il nostro punto di partenza, la cura del dettaglio che rende unico il sapore di ogni nostro vino. Curiamo le nostre vigne biologiche nel rispetto dei loro cicli naturali ed in modo eco-sostenibile.

La biodiversità è la vera ricchezza dei nostri terreni, ed è proprio grazie a questo equilibrio e alle reciproche relazioni di queste specie vegetali che riusciamo a ottenere prodotti genuini. Per arricchire il suolo dei nostri terreni utilizziamo l’antica tecnica del sovescio, un metodo efficace e naturale per amplificare la fertilità del vigneto. Questo metodo studiato e affinato nel corso della nostra esperienza rappresenta noi e la nostra cantina, abbiamo definito la nostra strada, personale e unica, come i nostri vini.

Oggi la cantina Italo Cescon conta 120 ettari di vigneti: 80 ettari nel Veneto sud-orientale (di cui circa 20 ha di proprietà), 15 ettari in Friuli Venezia Giulia e 15 ettari sulle colline di Valdobbiadene.

Conservation
  • Keep the product in a cool, dry place away from sunlight. Once opened, the product deteriorates rapidly, refer to the instructions on the label.
Return Policy

The return of products is possible up to 14 days after receiving the goods. More information on the methods on the Right of Withdrawal page

Commitment to the environment

Respect for the environment has always been a fundamental point for us at Vaigustando.

We know how important it is to protect our planet, which is why we work every day to minimize our ecological impact .

We have taken concrete measures to limit waste at every stage of our process:

- Our packaging is eco-friendly and made from recycled and recyclable materials, thus reducing the use of plastic and other non-biodegradable materials.

- Each package is designed to be as efficient as possible, while ensuring maximum protection of the products during transport.

We are aware that transport can be a major source of polluting emissions.

For this reason, since the first delivery we have decided to neutralize all emissions deriving from the transport of our goods.

We work with reforestation projects and other carbon offsetting initiatives to ensure that every shipment is carbon neutral.

Our mission is to offer you quality products without compromising the future of our planet. Every purchase you make on our site is a step towards a more sustainable world.

Thank you for supporting our commitment to a cleaner environment and a greener future.

You might be interested in: