Skip to product information
Sogno Manzoni bianco metodo classico  2018 dosaggio zero  -  Cirotto - vaigustando
Cirotto

3 reviews

Sogno Manzoni white classic method 2018 zero dosage

Prodotto in Veneto
Prodotto Carbon Neutral
E' Vietata la vendita di prodotti alcolici ai minori di anni 18
In stock
€38,00
Taxes included. Shipping calculated at checkout.
Format

The Product in Brief:

✓ Classic method Disgorging 11/2024

✓ Manzoni Bianco 100%, 42 months on the lees

✓ Very fine and creamy perlage

✓ Vintage:2018

✓ Alcohol content: 12.50%

✓ Quantity of sulphites lower than the limits imposed by the organic wine production regulations.

Il Sogno 2018 is a surprising classic method, obtained from Manzoni Bianco and aged on the lees for 42 months.
This sparkling wine is an unprecedented expression of the grape variety, with a very fine and creamy perlage, a lively acid attack and an intense minerality.

A dream in all respects.
Unconventional by nature and innovative by choice, this classic method does justice to the original grape variety and the vineyard it comes from.
The choice to produce it without dosage is dictated by the desire not to interfere with the seasons, free to express a different and unique nuance every year, because our zero dosage DREAM is unique, extremely elegant and decisive.

The acid-savoury backbone is the soul of the entire tasting, long and broad on the palate, it unfolds with both fresh and candied fruity notes.
Elegant notes of zabaglione in the aftertaste.
Licorice closes the kaleidoscope of flavors of this singular Classic Method. Crystalline, splendid straw color with green reflections, continuous and very fine effervescence. Intense mineral and citrus notes alternate with hints of toasted almond and Mediterranean spices.
Fruity notes of yellow peach and candied fruit follow.

The care we put into the vineyard is meticulous: we reduce the use of machinery and pesticides to a minimum, preferring manual work that respects the balance of the soil and favors the presence of wild microfauna.
In the cellar, once the grapes have been pressed, all the marc is recovered to be transformed into compost, which will become a beneficial organic biofertilizer for our vineyards.
The harvest is completely manual, ensuring that each bunch arrives at the cellar intact, ready for a delicate pressing that preserves the purity of the must.

Product Sheet:

Grape variety: Manzoni Bianco 100%

Production area: Costalunga, municipality of Cavaso del Tomba, 320 m above sea level.

Land Characteristics: Our vineyards are located in the designated ASOLO DOCG area and are situated on the steepest slopes of the Asolo hills.
The Colli Asolani area has a clayey soil on which mostly rest “calcareous marl”, that is, rocks sedimented over the centuries and mainly made up of limestone mixed with thinner clayey and pebbly material, called “sandstone rock”.

Tasting notes: The acid-savoury backbone is the soul of the entire tasting, long and broad on the palate, it unfolds with both fresh and candied fruity notes.
Elegant notes of zabaglione in the aftertaste.
Licorice closes the kaleidoscope of flavors of this singular Classic Method. Crystalline, splendid straw color with green reflections, continuous and very fine effervescence. Intense mineral and citrus notes alternate with hints of toasted almond and Mediterranean spices.
Fruity notes of yellow peach and candied fruit follow.

Serving temperature: 8C°

Alcohol Content: 12.50%

Vinification: The grapes are harvested by hand and pressed in a conditioned environment, subsequently the wine ferments and rests in steel before tirage.
Maturation: 42 months on the lees.
Dosage at disgorgement: not dosed.

Yield per hectare: 80 quintals/hectare

Sugars: 0g/L

Harvest period: Totally manual harvest in the first days of September

Pairings: cod and polenta, baked John Dory, fillet steak tartare.

The Territory

Asolo, situato tra le dolci colline della Pedemontana Veneta in provincia di Treviso, è un borgo medievale che regala un'esperienza indimenticabile, arricchita da storia, cultura ed eccellenze enogastronomiche.

Questo gioiello nascosto, noto anche come "la città dai cento orizzonti", affascina i visitatori con il suo affascinante fascino medievale e le strade acciottolate, offrendo una prospettiva autentica dell'Italia storica.

Camminando attraverso le stradine di Asolo, si fa un vero salto nel passato. La città ha radici antiche, risalenti all'epoca romana, e ha attraversato numerosi eventi storici nel corso dei secoli. Uno dei suoi punti salienti è il castello della regina Cornaro, risalente all'XI secolo, che offre una vista mozzafiato sulla città e sulle colline circostanti.

Imperdibile è anche la Rocca, una potente fortificazione che in passato ha difeso la città. Oltre agli edifici storici, Asolo è un vivace centro culturale. Qui hanno vissuto e lavorato personaggi illustri come la regina Caterina Cornaro e lo scrittore Robert Browning, che hanno contribuito ad arricchire il patrimonio artistico e letterario della città.

Asolo è un vero paradiso per gli amanti della buona cucina e dei vini pregiati. La sua enogastronomia è un vero piacere per il palato. I ristoranti e le trattorie del borgo offrono la possibilità di gustare piatti tradizionali preparati con ingredienti locali freschi e di alta qualità.

Dai formaggi alle olive, dai funghi ai salumi, ogni assaggio è un viaggio alla scoperta dei sapori autentici della regione veneta.

Veduta Panoramica del Borgo di Asolo e delle sue vigne
Per gli appassionati di vino, Asolo è una meta ideale. La zona circostante è famosa per la produzione del Prosecco Superiore DOCG, un vino spumante di alta qualità che conquista i palati di tutto il mondo e i vini rossi Asolo Montello DOC.

Le cantine locali sono pronte ad accoglierti, offrendoti l'opportunità di scoprire il
processo di produzione e degustare i diversi tipi di vini, il tutto accompagnato da panorami mozzafiato sulle rigogliose colline.

La gastronomia asolana è influenzata dalle tradizioni venete e propone piatti deliziosi come il "risotto al radicchio di Treviso", il "coniglio all'asolana" e la famosa "torta margherita".

Esplorare Asolo consente di immergersi in un affascinante passato. È possibile passeggiare per le vie del borgo, ammirando le antiche case, le torri medievali e le chiese secolari.

Ogni angolo racconta una storia, e l'atmosfera suggestiva trasporta i visitatori indietro nel tempo. Da non perdere è una visita al Teatro Duse, un gioiello del XIX secolo che ospita spettacoli teatrali, concerti ed eventi culturali.

In conclusione, Asolo è un borgo che offre un'esperienza completa a coloro che desiderano immergersi nella storia, nella cultura e nell'enogastronomia della regione veneta. Con le sue strade medievali, i tesori architettonici, i piatti tradizionali e i vini pregiati, Asolo incanterà i visitatori e lascerà un ricordo indelebile.

The Producer

La nostra filosofia è semplice e autentica, come la terra che lavoriamo. La nostra missione è guidata da una passione radicata nella tradizione, nell’intima conoscenza della materia prima e nel profondo rispetto per il territorio. Crediamo nella sinergia tra uomo e natura, nel rispetto dei cicli stagionali e nell'importanza di preservare la qualità delle nostre uve dalla vigna alla bottiglia.

La sostenibilità è un pilastro fondamentale della nostra azienda. In ogni fase della produzione, dalla coltivazione alla vinificazione, ci impegniamo a ottimizzare i processi per ridurre al minimo l'impatto ambientale, risparmiando energia e risorse. Ogni gesto, ogni scelta riflette la nostra dedizione verso uno sviluppo sostenibile che salvaguardi il territorio e ne rispetti la biodiversità.

I nostri vigneti si trovano nel cuore dell'Asolo DOCG, su colline ripide dove il terreno, prevalentemente argilloso e ricco di marne calcaree, dona ai nostri vini una struttura unica. Le radici delle nostre viti si aggrappano a una terra ricca di storia, con un contrasto tra la durezza della roccia e la fragilità dell'argilla che si riflette nella profondità e nell'eleganza dei nostri vini.

La cura che mettiamo in vigna è meticolosa: "riduciamo al minimo l'uso di macchinari e pesticidi, preferendo lavorazioni manuali che rispettano l'equilibrio del suolo e favoriscono la presenza della microfauna selvatica".

La vendemmia è completamente manuale, garantendo che ogni grappolo arrivi in cantina integro, pronto per una pressatura delicata che preserva la purezza del mosto. Grazie a tecnologie avanzate, come il nostro sistema di gestione dell’anidride carbonica durante la fermentazione, riusciamo a ridurre l’uso di solfiti, mantenendo alti standard qualitativi e certificando questo impegno nelle nostre bottiglie. Anche le vinacce non vengono sprecate: le trasformiamo in compost per nutrire i vigneti, in un ciclo virtuoso che rispetta la natura.

Le nostre uve, in particolare la Glera, trovano qui il loro habitat ideale. Le colline di Asolo, con il loro microclima unico, sono perfette per la produzione del Prosecco Asolo DOCG, un vino che racchiude in sé la tradizione e la tipicità di questa terra. Le varietà autoctone, come la Bianchetta, Perera e Verdiso, arricchiscono ulteriormente la nostra offerta, esprimendo la diversità e la ricchezza del nostro territorio.

Il Manzoni Bianco, nato dagli studi del professor Luigi Manzoni, è un altro vitigno che coltiviamo con orgoglio. Grazie alla sua versatilità, ci permette di produrre vini dalle caratteristiche aromatiche e gustative uniche, capaci di sorprendere anche i palati più esigenti. Dietro ogni bottiglia di vino ci siamo noi, una famiglia che da tre generazioni lavora queste terre con amore e dedizione, tramandando un sapere che affonda le radici nel passato ma che guarda con determinazione al futuro. I nostri vini sono l'espressione più autentica di questo impegno, e ognuno racconta una storia unica, strettamente legata al terroir e ai vitigni che coltiviamo.

Conservation
  • Store in a cool, dry place
Return Policy

The return of products is possible up to 14 days after receiving the goods. More information on the methods on the Right of Withdrawal page

Commitment to the environment

Respect for the environment has always been a fundamental point for us at Vaigustando.

We know how important it is to protect our planet, which is why we work every day to minimize our ecological impact .

We have taken concrete measures to limit waste at every stage of our process:

- Our packaging is eco-friendly and made from recycled and recyclable materials, thus reducing the use of plastic and other non-biodegradable materials.

- Each package is designed to be as efficient as possible, while ensuring maximum protection of the products during transport.

We are aware that transport can be a major source of polluting emissions.

For this reason, since the first delivery we have decided to neutralize all emissions deriving from the transport of our goods.

We work with reforestation projects and other carbon offsetting initiatives to ensure that every shipment is carbon neutral.

Our mission is to offer you quality products without compromising the future of our planet. Every purchase you make on our site is a step towards a more sustainable world.

Thank you for supporting our commitment to a cleaner environment and a greener future.

You might be interested in: